Lista Circoli
Il primo magazine online che racconta la Bologna Creativa e che promuove le produzioni indipendenti. Parliamo di luoghi, persone, storie, nuove realtà, anche emergenti, per raccontare giorno dopo giorno l’innovazione e l’ingegno di una città che non si ferma mai.
Circolo Arci fondato nel 2002, come luogo di ritrovo per praticare giochi tradizionali (biliardo, bocce, giochi da tavolo), per corsistica, attività sociali e ricreative, con punto ristorazione. Ideale per serate e feste organizzate.
Approdi è una associazione di volontariato, nata a Bologna nel 2017 dall’incontro di psicologi, psicoterapeuti, psichiatri, medici, antropologi, educatori, mediatori culturali e operatori del sociale che hanno scelto di donare il proprio tempo e mettere a disposizione le proprie competenze per ai...
Tradizionale circolo Arci fondato nel 1967. Luogo di incontro e socializzazione, volto al gioco delle carte e ad altre attività ricreative.
Circolo Arci fondato nel 1959, come luogo di ritrovo nel centro di S. Giovanni in Persiceto, per praticare giochi tradizionali (biliardo, bocce, giochi da tavolo), attività sociali e ricreative, con punto ristoro bar.
Circolo Arci fondato nel 1985, come luogo di ritrovo per praticare giochi tradizionali (biliardo, bocce, giochi da tavolo), e attività sociali e ricreative.
Circolo Arci fondato nel 1949 a Casalecchio di Reno. Il circolo è un luogo di ritrovo per praticare giochi tradizionali (biliardo, bocce, giochi da tavolo), per corsistica, attività sociali e ricreative, con bar e punto ristorazione.
Circolo Arci fondato nel 1985, come luogo di ritrovo per praticare giochi tradizionali (biliardo, bocce, giochi da tavolo), per corsistica, attività sociali e ricreative, con punto bar ristorazione.
Circolo Arci fondato nel 1970, a Casalecchio di Reno. Il circolo è un luogo di ritrovo per praticare giochi tradizionali (biliardo, bocce, giochi da tavolo) e attività sociali e ricreative, con bar.
Circolo Arci tradizionale, con musica e ballo liscio in orario serale, giochi di carte e tornei (burraco, tarocchino bolognese), campionato di biliardo, attività di solidarietà e di socializzazione.
Tradizionale circolo Arci, fondato nel 1957. Luogo di incontro e socializzazione dove si praticano attività ricreative e giochi tradizionali (biliardo, bocce, giochi da tavolo) e attività di corsistica.
Arci Ozzano aps-asd organizza, grazie all'aiuto di socie e soci e volontarie e volontari, serate di intrattenimento come il teatro dialettale, serate musicali e danzanti. All'interno della Sala Primavera sono presenti durante tutto l'anno attività e corsi per tutti.
Circolo Arci fondato nel 1950. Luogo di ritrovo per praticare giochi tradizionali (biliardo, bocce, giochi da tavolo), per attività sociali e ricreative, con ristorante e bar.
Tradizionale circolo Arci, fondato nel 1957. Luogo di incontro e socializzazione dove si praticano attività ricreative e giochi tradizionali (biliardo, bocce, giochi da tavolo), attività di corsistica, sport, eventi con musica, con ristorante e bar.
Circolo socio culturale di San Marino di San Marino di Bentivoglio. Si organizzano attività culturali, ricreative, di solidarietà.
Associazione di Volontariato impegnata in percorsi di accoglienza, tutela e integrazione rivolti a rifugiati e richiedenti asilo ArciSolidarietà è un’Associazione di Volontariato attiva da diversi anni sul territorio bolognese che, a partire dal 2015, ha scelto di occuparsi prioritariamente, in...
Artefizio nasce da una riflessione sul modello del consumismo che, offrendo sempre nuovi beni sul mercato, porta alla progressiva de-valorizzazione dei prodotti acquistati ed al conseguente sfruttamento delle risorse naturali ed energetiche. Artefizio nasce dalla presa di coscienza che sia necessari...
Teatro di burattini e marionette, laboratori creativi per bambini e educatori, organizzazione festival, rassegne e progetti culturali
Elenfant Film è un’associazione culturale nata a Bologna nel 2004, con lo scopo di creare e distribuire un modo diverso di fare cinema, caratterizzato da una grande passione per il reale. Fin dalla sua nascita, ha prodotto numerosi cortometraggi, documentari, video e spot istituzionali, con pa...
CRUDO E’ UN’ASSOCIAZIONE CULTURALE NO PROFIT NATA A MARZO 2011 Partendo da un’esperienza decennale dei suoi componenti nel campo delle arti visive, Crudo si dirige verso lo sconfinamento nell'ambito del design e dell'organizzazione eventi. Da qui la scelta di lavorare sul design in tutte le s...
L'Associazione Culturale Enciclomedia ODV propone eventi culturali rivolti a tutte le forme d'arte. Le attività proposte sono relative soprattutto al "Festival della Letteratura di Budrio" e al "Certame Coronario Budriese".
LAB[ù] è un associazione di ideazione,promozione e produzione artistica e culturale, specializzata in ambito teatrale,musicale, multimediale ed educativo. L'associazione nasce a Bologna nel 2012 dall'incontro di professionalità diverse: artisti, attori, registi, musicisti, tecnici teatrali e fon...
Circolo ricreativo che organizza esposizioni d'arte, musica dal vivo e corsistica. Dentro le mura di Bologna, a pochi passi dalle due torri, il circolo ARCI La Staffa apre, la sera, le sue porte, alla cultura, all’arte, alla poesia agli amici della notte. Tutte le attività sono orientate al...
L’Associazione Le Ortiche Aps da anni opera sul territorio, per “infestarlo” e arricchirlo con nuove forme espressive e nuove risorse. Promuove e realizza:- attività educative e ricreative basate sull’educazione non formale e focalizzate su arte, ambiente, ecosostenibilità, diritti, inclus...
Ambiente e comunità: questi sono i capisaldi di Meraviglie dell'Ambiente APS! La nostra sede infatti è presso il Nodo Ecologico della Azienda Agricola "Le Terremare". Siamo un gruppo di educatori, naturalisti, pedagogisti e agronomi pronti a condividere le proprie competenze attraverso molteplici ...
Scopo dell’Associazione è contrastare la marginalità sociale, promuovere il volontariato come partecipazione in azioni di solidarietà e di cooperazione, coltivare i valori della coesistenza, svolgere attività di valorizzazione dell'ambiente naturale e di promozione della coesione sociale del t...
Rose Rosse nasce nel 2006 a Castel Maggiore dall’iniziativa di un gruppo di donne per dare spazio e voce alle istanze femminili e femministe. Operiamo attivamente per il riconoscimento dei diritti delle donne, in un’ottica di parità di genere, e per la valorizzazione della soggettività , dell...
SassiScritti è un’associazione culturale impegnata nella promozione e ricerca delle arti contemporanee – in particolare teatro, musica e scrittura. Ha sede a Porretta Terme (Bo) nell’Appenino ToscoEmiliano. Nata nel novembre 2006, SassiScritti ha dato vita a una serie di laboratori intensi...
Un nuovo circolo Arci per Pieve di Cento, Castello d'Argile e Cento. Negli spazi dell'associazione si svolgono attività sociali e ricreative con un focus sulla promozione della cultura, della solidarietà, della pace.
Il Circolo Arci Bazzano è un punto di riferimento per tutta la comunità valsamoggina e non. Il circolo è da sempre, uno spazio di attività e inclusione culturale, per tutti. Dal 2004 il Circolo Arci Bazzano, chiamato Cral dai più longevi e affezionati soci. Al suo interno si svolgono tante atti...
Circolo ricreativo fondato nel 1979, luogo di ritrovo per praticare giochi tradizionali (biliardo, bocce, giochi da tavolo), attività sociali e ricreative.
Circolo storico, fondato nel 1933,con un grande bocciodromo al suo interno. Oggi il Palabocce costituisce uno dei centri più vivi della comunità persicetana. Molti sono gli appassionati che si ritrovano al pomeriggio e la sera per allenarsi e divertirsi in compagnia al gioco delle bocce: atleti, ...
Bologna Skate School è un'associazione che promuove l'attività sportiva attraverso corsi di gruppo e lezioni individuali di skate, eventi, workshop e camp.
Spazio di Artigianato Artistico dove incontrare Maestri Artigiani che mettono a disposizione della comunità il loro sapere e la loro manualità. Vengono svolte attività di Liuteria, Artigianato del Riuso, Arte Presepiale, Falegnameria, Restauro, Gioielleriae lavorazione della Pelle e del Cuoio
Cantieri Meticci APS è un collettivo di artisti provenienti da oltre venti Paesi del mondo. A Bologna attiva da anni laboratori che mescolano arti e persone diversissime, nella convinzione che per creare qualcosa di davvero nuovo c’è bisogno di andarlo a cercare e coltivarlo laddove nessuno avev...
Checkpoint Charly è un laboratorio artistico condiviso nato tra le mura di un ex magazzino. Al suo interno opera un gruppo eterogeneo di artist* unit* nella condivisione di spazi di ricerca ed espressione.
L’Arci Brecht è un circolo storico dal forte radicamento territoriale che gestisce la Sala Candilejas, il Teatro del Lampadiere, la Sala Ilaria Alpi e altri spazi con proposte rivolte a tutti. All'interno degli spazi, si organizzano incontri culturali, conferenze e rappresentazioni teatrali; bal...
Il Circolo Arci Guernelli è dal 1945 un punto di socialità nel quartiere San Donato. Un luogo in cui associazioni e collettivi trovano spazi per confrontarsi e realizzare progetti. All’interno del Circolo sono presenti attività storiche come gli scacchi, i giochi di carte, il biliardo e la car...
All'interno del cortile del circolo La paresse, c’è la storia di quarant’anni di sinistra extraparlamentare bolognese. Questo posto fu sede del Manifesto negli anni 70, poi di Lotta Continua, del Centro di documentazione Francesco Lorusso, di molti collettivi autonomi e di quell’osteria ana...
Il Circolo La Fattoria nasce nel 1967 con lo scopo di dare risposte al bisogno di aggregazione e di coesione sociale del Pilastro: un territorio difficile nel quale, con il tempo e anche grazie al ruolo del Circolo La Fattoria, si sono costruiti legami sociali forti. Il nostro nuovo obbiettivo è f...
Il Combo Jazz Club d’Imola è un’ Associazione Culturale ad indirizzo musicale senza fini di lucro. E’ affiliata all’ ARCI ed è membro di Jazz Network e di I-Jazz. Si è costituita a Imola nel 1985 coinvolgendo e associando appassionati e musicisti. I fini dell’Associazione sono quelli di...
La Compagnia Exit nasce dal gruppo di Auto mutuo aiuto per uditori di voci di Imola e decide poi, dopo tre anni di percorso teatrale con Samanta Sonsini di costituirsi in associazione acquisendo un'identità ben precisa di compagnia teatrale. Da quel momento si iniziano a portare in giro spettacoli ...
ll nostro primo obiettivo è quello di promuovere e valorizzare la settima arte attraverso rassegne cinematografiche di famosi film anni ’80 e ‘90. Il cinema deve continuare a essere il centro della vita sociale di tutti noi e, perché no, con un un pizzico di divertimento in più. Vogliamo an...
DAS – Dispositivo Arti Sperimentali è un apparato di gestione condivisa nato in seguito all’assegnazione dello spazio da parte del Comune di Bologna. DAS è lo spazio di produzione artistica di via del Porto 11/2 a Bologna: è stato progettato e strutturato per raccogliere l’eterogeneità d...
L'associazione di promozione sociale Deina realizza progetti volti a coinvolgere giovani e adulti in appassionanti esperienze di viaggio, di approfondimento tematico, di confronto e di crescita personale. Il nostro obiettivo è sviluppare un uso consapevole e appassionato della storia e delle memo...
Donkey apre le porte solo a chi sa apprezzare l’arte del buon bere. Un secret bar che mette al bando i drink sovradimensionati e sposa la filosofia dell’essenzialità, perché non c’è niente di meglio di una bevuta pulita e minimale, senza fronzoli dove i distillati di alta qualità e le m...
Efesta è un'associazione di promozione sociale impegnata nel campo della riparazione e recupero di vecchie biciclette con lo scopo di trasmettere le pratiche di riparazione, riuso e riciclo. Mobilità sostenibile, femminismo, antifascismo, solidarietà e rispetto sono valori condivisi e fondanti. ...
Efesto è un'associazione culturale che promuove iniziative musicali in una cornice particolare: un salone cinquecentesco dove accomodarsi e gustarsi dei concerti intimi con artisti dal gusto internazionale.
L’Associazione “ExtraVagantis” nasce, il 10 dicembre 2008, dalla lunga esperienza di teatro integrato, tra persone in situazione di handicap e non, promossa dall’Associazione Onlus “La Giostra” e condotta dal 2001 dalla Compagnia Teatrale della Luna Crescente, da cui sono scaturiti 7 spe...
ReMida Bologna_Terre d’Acqua, Centro di Riuso Creativo dei Materiali di Scarto Aziendale raccoglie al suo interno i materiali ricavati dalle rimanenze e dagli scarti della produzione industriale ed artigianale, valorizzando così gli errori di produzione, per reinventarne utilizzo e funzione. E...
Ormai da 12 anni, realtà attiva sul territorio medicinese. Il Circolo Arci Gentlemen Loser offre alla comunità servizi e intrattenimento con spazi o eventi ormai entrati nel collettivo comune. Medicina Rock Festival e Sala Prove in Villa Pasi sono i due principali biglietti da visita che l'associa...
Il Giardino Filosofico è un luogo di incontro tra amici, in cui la cultura è a casa. Ci lavorano Sabina Macchiavelli, Franco Insalaco e altri insegnanti, scrittori, artisti, giornalisti, filosofi.
Il Casalone è un circolo culturale ricreativo gestito da soci volontari. Tra gli anni Settanta e Ottanta un gruppo di amici, mossi da comuni passioni e intenti, decisero di mettersi in gioco per recuperare quello che una volta era un antico casale di campagna del XVI secolo, ora in piena città: i...
INstabile è un’iniziativa che nasce alla fine del 2014 nell’estrema periferia est di Bologna dove un gruppo di cittadini conosciutisi grazie alla locale Social Street si è autonomamente attivato per recuperare l’ex centro civico del Villaggio abbandonato da 30 anni. Questo gruppo informale ...
L’anima del collettivo "Istantanea" vive dell’osmosi tra compositori e artisti di diversa estrazione, intenti a generare percorsi trasversali nel panorama dell’arte più attuale dando vita ad un proteiforme arcipelago di grande biodiversità creativa.
La Conserva è un circolo che si occupa da anni di riscoprire piccole storie vere, dove le persone e i loro sentimenti sono il punto focale della Storia. L'associazione organizza e promuove progetti culturali che hanno come tema la Seconda Guerra Mondiale sul territorio. Dal 2011, l'associazione pa...
L'associazione La Girobussola APS, nata a Bologna nel 2013, promuove l’accessibilità culturale e turistica di ipo e non vedenti con progetti ad hoc, quali itinerari di viaggio, corsi di formazione e percorsi audio-tattili. L'associazione rinnova l’esperienza di viaggio per persone con disabili...
Leggere Strutture Art Factory è un contenitore culturale che lavora a 360° sulla produzione artistica e creativa, sulla formazione professionale in ambito coreutico ed artistico. Offre sul territorio corsi e workshop di danza e di teatro, spazi di collaborazione, organizzazioni e realizzazioni ev...
Lesbiche Bologna è un’Associazione lesbica femminista, antifascista composta da socie attiviste lesbiche, bisessuali, trans, queer (LBTQ). L’Associazione Lesbiche Bologna, al fine di sostenere l’empowerment e l’autodeterminazione delle persone LBTQ, si propone di rappresentare un punto di ...
Il Playback Theatre è uno strumento duttile per facilitare lo sviluppo della spontaneità e dell'espressività, della capacità comunicativa, dell'uso del corpo. E’ un teatro rituale che può essere usato in diversi contesti. Performance e laboratori di P.B.T. per aziende, servizi sociali, educat...
promuovere e rivalutare il territorio facendo da punto di riferimento e di aggregazione per i giovani che vogliano sviluppare le proprie idee artistiche e creative, con un interesse particolare ai nuovi media e alle forme di espressione contemporanee.
Primola, attiva fin dal 1997, è un'associazione no profit di promozione culturale, turistica e di ricerca attiva non solo su Imola ma sull'intera Romagna. Le principali attività dei gruppi di lavoro della sede regionale di Imola sono incontri di multiculturalità e corsi di lingue straniere e di ...
Samà è un centro di promozione, produzione e formazione culturale ed artistica. È uno spazio condiviso, di ricerca, ascolto, pratica, espressività. Un luogo dell'umano nella sua complessità. La sala di circa 60 mq ospita corsi di teatro e lettura espressiva, danza, pratiche somatiche e interdi...
Promuoviamo socialità e cultura, accogliamo migliaia di persone con la passione per il ballo di qualsiasi genere, organizziamo tornei regionali e nazionali di bocce e di biliardo, ospitiamo musicisti di fama mondiale durante le rassegne musicali, incoraggiamo l’incontro quotidiano tra generazioni...
L'associazione Senzaspine APS è una comunità di giovani musicisti che da Bologna porta la tradizione classica nel presente e nel futuro. Il Mercato Sonato è la casa e la sede dell'associazione: un campo coltivato ad arte e creatività a pochi metri dal centro di Bologna, sede dell'Orchestra Senza...
Centro policulturale Bolognese, situato in quartiere San Donato ai piedi del ponte di Stalingrado. Sghetto nasce dall’amore e sconfinato apprezzamento per un’arte che unisce tutti nella magia dell’ascolto e dell’esecuzione - la Musica. Sul palco di Sghetto vedrai i migliori musicisti loca...
Just Play è un gruppo di appassionate e appassionati di giochi da tavolo, di carte e di ruolo di Castel Maggiore e dintorni impegnati nella promozione sociale e culturale attraverso il gioco quale strumento imprescindibile di formazione e di genuina socialità per grandi e piccini.
Il progetto Teatro degli Angeli costituisce uno schema di intervento culturale sulla città di Bologna, secondo le linee guida del regolamento riguardante la collaborazione tra cittadini e Amministrazione per la cura e rigenerazione dei beni comuni urbani. Il desiderio dell'associazione è consenti...
Il Teatro dei Mignoli è un’associazione culturale di promozione sociale che dal 2002 opera nel campo della produzione e dell’organizzazione di eventi teatrali caratterizzati dall’originalità nella scelta degli spazi e la multidisciplinarietà dei linguaggi. Siamo attivi su più campi, dalla ...
Il Teatro del Navile è il teatro più centrale di Bologna, situato a pochi passi da Piazza Maggiore, in via D'Azeglio, a fianco dell'Hotel Roma. Dispone di uno spazio teatrale di 80 posti per il teatro di prosa e della galleria Spazio Arte. Fondato nel 1998 da Nino Campisi con il patrocinio di Luc...
Un altro mondo è possibile è un’Associazione culturale di promozione sociale senza scopo di lucro. L'associazione organizza il RiFestival, una rassegna culturale interdisciplinare che si propone di fare rete per mezzo della cultura, portandola di nuovo ad essere uno strumento politico di lettur...
Associazione che promuove attività per bambini e ragazzi che si trovano in situazione di disagio sociale e familiare, nel Quartiere S. Donato (Bologna).
L’associazione Vola Vola APS nasce nel 2021 a Castel Maggiore con l’intento di offrire supporto alla genitorialità, diffondendo la cultura del ruolo genitoriale partecipato: l'associazione si occupa di genitorialità consapevole, partecipata, empatica e gentile attraverso attività e progetti.