Lo sviluppo tecnologico ha creato nuovi modi di generare e mescolare suoni. L’elettronica digitale modifica gli stili, i ritmi e l’attitudine creativa. Uno degli aspetti di maggiore novità è la produzione musicale con tablet e cellulari. Attraverso l’utilizzo di app open source è possibile comporre brani o improvvisare con i suoni. Questo workshop, attraverso cinque incontri, si prefigge di analizzare gli aspetti fondamentali della nuova musica elettronica, producendo brani che saranno punto di partenza per la successiva residenza artistica incentrata sulla narrazione dei portici
→ workshop a partecipazione gratuita
Tutor: Emanuele Reverberi
Assistente: Matteo Olmo Campani
Partecipanti: 8
Target: 14—20 anni
Durata: 5 incontri da 2 h
Periodo: Gennaio 2022
Luogo: Millenium
Suoni di Passaggio attraverso workshop e residenze artistiche crea un’unica grande opera site specific per raccontare la bellezza dei portici di Bologna.
Suoni di Passaggio è un progetto di Arci Bologna, vincitore del PON “La città che risuona” del Comune di Bologna, con la direzione artistica di Corrado Nuccini e sviluppato in collaborazione con About Bologna, Checkpoint Charly, Elenfant Film e Sghetto Club.
→ Scarica il programma completo
Progetto finanziato dall’Unione europea – Fondi Strutturali e di Investimento Europei, nell’ambito della risposta dell’Unione alla pandemia di COVID-19 e del Programma Operativo Città Metropolitane 2014-2020 REACT EU – “La Città che risuona” Bo7.1.1h.5.