In occasione del Natale, la rete dei circoli Arci di Imola e del circondario organizza un grande evento collettivo nel centro storico della città, per creare momenti di comunità e condivisione, per far conoscere le realtà del territorio e le loro peculiarità. Nell’ottica più ampia di fare comunità, sono coinvolti anche i commercianti della zona e altre associazioni del territorio.
Sabato 17 e domenica 18 dicembre, nel centro storico di Imola: tra Piazza Matteotti, i Portici Sersanti e Via Aldrovandi (Circolo Arci Estro, Circolo Arci Bottega d’arte sociale).
𝗣𝗿𝗼𝗴𝗿𝗮𝗺𝗺𝗮
𝘀𝗮𝗯𝗮𝘁𝗼 𝟭𝟳
17.00
𝘍𝘭𝘢𝘴𝘩 𝘔𝘰𝘣 “𝘖𝘥𝘪𝘰 𝘨𝘭𝘪 𝘪𝘯𝘥𝘪𝘧𝘧𝘦𝘳𝘦𝘯𝘵𝘪”. Ispirato alle staffette partigiane, primo premio Fantaveicoli 2022 gruppi mascherati.
A cura del Circolo Arci Estro
17.00-18.30
𝘗𝘢𝘳𝘰𝘭𝘦 𝘪𝘯 𝘊𝘪𝘵𝘵𝘢̀. Percorso di comunità su significati condivisi e nuovi immaginari.
A cura del Circolo Arci Estro
17.15
𝘓𝘦 𝘴𝘤𝘶𝘰𝘭𝘦 𝘥𝘪 𝘐𝘮𝘰𝘭𝘢. Presentazione del libro di Marco Pelliconi
A cura del Circolo Arci Primola
17.30
𝘚𝘱𝘦𝘵𝘵𝘢𝘤𝘰𝘭𝘰 𝘥𝘪 𝘣𝘶𝘳𝘢𝘵𝘵𝘪𝘯𝘪. A cura del Circolo Arci Estro con Bottega d’Arte sociale
18.00
𝘓𝘦𝘵𝘵𝘶𝘳𝘦 𝘵𝘳𝘢𝘵𝘵𝘦 𝘥𝘢𝘭 𝘭𝘪𝘣𝘳𝘰 “𝘝𝘰𝘭𝘦𝘷𝘰 𝘱𝘢𝘳𝘭𝘢𝘳𝘵𝘪 𝘥𝘪 𝘢𝘯𝘨𝘦𝘭𝘪 𝘦 𝘥𝘪 𝘴𝘵𝘳𝘦𝘨𝘩𝘦”, di Stefano Cavallini
A cura del Circolo Arci Compagnia Exit
18.30
𝘓𝘦 𝘊𝘳𝘰𝘲𝘶𝘦 𝘔𝘢𝘥𝘢𝘮𝘦. Musica live a cura del Combo Jazz Club
“Croque Madame” e’ un’originale toast francese dal gusto irresistibile e croccante, “street food” per eccellenza. Da oggi e’ anche il nome del nuovo trio vocale (Sabrina Mungari – Ilaria Petrantuono – Debora Bettoli), che unisce vari ingredienti musicali attraverso le culture di diversi paesi, quali: Italia, Francia, Stati Uniti, Brasile, Sud America, Portogallo. Un viaggio dallo Swing, alla Bossa, fino ai canti popolari del Sud Italia. Un mix scoppiettante e divertente dal tocco tutto femminile!
𝗱𝗼𝗺𝗲𝗻𝗶𝗰𝗮 𝟭𝟴
16.45
𝘍𝘳𝘰𝘯𝘵𝘪𝘦𝘳𝘦. Performance su migranti e migrazioni
A cura del Circolo Arci Estro
17.00
“𝘈𝘯𝘪𝘮𝘦 𝘧𝘳𝘢𝘨𝘪𝘭𝘪. 𝘚𝘨𝘶𝘢𝘳𝘥𝘪 𝘴𝘶𝘭𝘭’𝘦𝘴𝘴𝘦𝘳𝘦 𝘶𝘮𝘢𝘯𝘰”. Performance teatro e danza
A cura del Circolo Arci Estro
17.00-18.30
𝘙𝘢𝘥𝘪𝘰 𝘌𝘹𝘪𝘵. Postazione podcast con interviste alla cittadinanza su temi legati alla salute mentale come bene comune
A cura del Circolo Arci Compagnia Exit
17.15
“𝘘𝘶𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘷𝘰𝘤𝘦 𝘯𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘤𝘢𝘷𝘦𝘳𝘯𝘢”. Performance liberamente tratta da Antigone di Sofocle
A cura del Circolo Arci Compagnia Exit
17.30
𝘚𝘱𝘦𝘵𝘵𝘢𝘤𝘰𝘭𝘰 𝘥𝘪 𝘣𝘶𝘳𝘢𝘵𝘵𝘪𝘯𝘪
A cura del Circolo Arci Estro con Bottega d’Arte sociale
18.00
“𝘖𝘭𝘵𝘳𝘦 𝘭’𝘰𝘳𝘪𝘻𝘻𝘰𝘯𝘵𝘦. 𝘐𝘮𝘮𝘢𝘨𝘪𝘯𝘢𝘳𝘴𝘪 𝘯𝘦𝘭𝘭𝘢 𝘤𝘪𝘵𝘵𝘢̀ 𝘪𝘯𝘷𝘪𝘴𝘪𝘣𝘪𝘭𝘦”. Progetto performativo e di comunità.
A cura del Circolo Arci Estro
18.30
𝘙𝘰𝘣𝘦𝘳𝘵𝘰 𝘔𝘦𝘯𝘢𝘣𝘰̀. Musica live a cura del Combo Jazz Club
Presentazione del nuovo album “Away In A Manger: Christmas Carols For Guitar”
Una raccolta di carols tradizionali europee per sola chitarra acustica.
𝗧𝘂𝘁𝘁𝗶 𝗶 𝗴𝗶𝗼𝗿𝗻𝗶 𝗱𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟲.𝟯𝟬 𝗮𝗹𝗹𝗲 𝟭𝟵.𝟯𝟬:
Banchetti solidali e mercatino artigianale di Natale
Giochi di Natale per bambine e bambini, truccabimbi e palloncini
Laboratori itineranti per bambine e bambini
Laboratori di artigianato presepiale e del riuso di pelle e cuoio
Temporary Shop della Comunità Diurna Franca Ongaro Basaglia
Banchetto informativo della Compagnia Exit
Angolo bar con bevande calde e pancake
La casetta dei sogni e l’Arte Lab
Mostra di costumi di scena a tema fiabesco e appunti di storia del costume
In caso di maltempo, gli eventi saranno spostati all’interno del Circolo Arci Estro, in via Aldrovandi
.