SPRECATO
Michelangelo Setola + James Jonathan Clancy
Quinto appuntamento di Eolica: il nuovo progetto a cura di Canicola edizioni, Maple Death Records, DE PRESS, in collaborazione con Arci Bologna, presso la Casa del custode nel Parco della Montagnola.
Live painting, disegni e tavole originali di Michelangelo Setola.
Sonorizzazione live a cura di James Jonathan Clancy accompagnato in trio da Andrea De Franco e Dominique Vaccaro.
“Gli sprecati” e’ un progetto nato dalla collaborazione di Michelangelo Setola e Jonathan Clancy (Maple Death Records, His Clancyness, A Classic Education, Brutal Birthday, Settlefish), un disegnatore e un musicista che per un anno si sono scambiati tavole disegnate e brani musicali alimentando la propria opera attraverso le suggestioni reciproche. Nascono così l’omonimo albo a fumetti in grande formato di Setola, uscito per Canicola edizioni e l’album di Clancy in uscita nel 2023 per Maple Death Records. Questa performance restituisce attraverso la musica e il disegno dal vivo le atmosfere stranianti di un indefinito sud del mondo, tra natura arida e città industriale.
– Michelangelo Setola (Bologna, 1980) dopo le pubblicazioni su riviste in Italia, Finlandia, Germania, Svizzera, Belgio, realizza con Amanda Vähämäki l’albo di disegni Souvlaki Circus poi pubblicato negli Stati Uniti per Buenaventura press (2008). Con Edo Chieregato per Canicola, Dormire nel fango tradotto anche in Francia (Actes Sud, 2016) e Danimarca (Basilisk Tegneserie, 2016). Nel 2019 realizza con Stefano Ricci il leporello di otto metri I molti. Animali, piante, persone migranti (Cartavetra / Sigaretten, 2021) e Gli sprecati (Canicola), albo a fumetti di grande formato che è anche un progetto sperimentale di live painting con il musicista Jonathan Clancy. Nel 2022 pubblica Teatro di natura (Canicola) con cui vince il Bologna Ragazzi Award – BRAW.
Ha esposto in gallerie d’arte ad Amburgo, Chicago, Modena, Francoforte, Firenze e Lucerna.
https://www.canicola.net/prodotto/gli-sprecati/
– Jonathan Clancy (Ottawa, 1982) sta da sempre in bilico tra molti mondi: negli ultimi anni ha vissuto tra Londra e Bologna dopo aver passato la maggiorparte degli ultimi 17 anni in giro per il mondo con le sue band Settlefish, A Classic Education, His Clancyness e Brutal Birthday. Una dozzina di album pubblicati per svariate etichette tra Inghilterra, Stati Uniti, Giappone, Norvegia e Italia lo hanno spinto nel 2015 a fondare Maple Death Records, la sua etichetta che si colloca al crocevia tra noise, punk, psych, industrial, ambient, rock’n’roll e sperimentazione. Cindy Lee, Holiday Inn, Havah, Krano, WOW, Jack Name sono solo alcuni degli artisti che hanno pubblicato dischi per Maple Death attirando l’attenzione di magazine e siti soprattutto stranieri come Gorilla Vs Bear, NPR, Noisey, The Quietus, Aquarium Drunkard, Stereogum. Dal 2019 Clancy ha iniziato a lavorare a Londra ad un disco in solitaria che mettesse assieme molte delle esperienze accumulate negli anni, un disco notturno e senza fissa dimora.
Opening 23 Maggio
Ore 19:30
Casa Del Custode (Parco della Montagnola), Via Irnerio 2/3, Bologna
Ingresso gratuito