La musica, il cinema, il teatro, la letteratura, le lingue, lo sport, la moda, la cucina, il ballo. Ogni giorno facciamo e viviamo cultura, in maniera eterogenea, trasversale, incrociando generazioni, gusti, desideri. Contribuendo alla vitalità del corpo sociale, delle menti individuali.
Accogliere è la parola d'ordine. I nostri concittadini che hanno bisogno, i migranti che incontrano Bologna sulla loro strada, chi ha perso la strada e deve ritrovarla. Accogliere e anche agire. Per la legalità, per la partecipazione, la condivisione.
Ciò che accade intorno, e dentro, di noi, è complesso. Semplificare i fenomeni non aiuta a capirli, anzi, la semplificazione ci priva della ricchezza dei significati. Per questo non è facile capire cosa facciamo, perché cerchiamo di cogliere e accogliere la complessità della nostra città.
All'omologazione, alla superficialità, all'arroganza. Alternativa soprattutto nelle proposte, fatte per interrogarsi e pensare, per incontrarsi e discutere. Per essere attori della nostra vita quotidiana prima ancora che in un reality.
Dal 27 gennaio al 24 febbraio 2021 | Ingresso gratuito
Ecco i prossimi appuntamenti gratuiti del Laboratorio integrato di teatro, che continueranno a svolgersi negli spazi della Fattoria Urbana.
29 gennaio 2021 | Mostra virtuale
Millenium Gallery propone la mostra virtuale :Lo specchio di Venere – una selezione di autoritratti d’artista.
Diciannove artisti che presenteranno un autoritratto, fra di loro diversi volti celebri del panorama artistico bolognese, personalità che hanno avuto e vissuto un forte legame con la Città, e alcune giovanissime proposte, fresche di studi artistici e musicali.
15 febbraio 2021 | Invia la tua candidatura entro il 15 Febbraio
Quattro posti disponibili per il progetto "Per una comunità aperta e solidale" di Arci Bologna: invia la tua candidatura per passare un anno insieme a noi allinsegna di: attività di formazione e di doposcuola rivolti a ragazze e ragazzi; percorsi di integrazione e insegnamento della lingua italiana rivolti a rifuguati, richiedenti asilo e protezione internazionale.
15 febbraio 2021 | Termine invio candidature: 15 Febbraio
È possibile inviare la propria candidatura per i progetti di Arci Servizio Civile Bologna. SCADENA PROROGATA AL 15 FEBBRAIO.
28 gennaio 2021 | I Webinar di Euribia e Consorzio ABC
I docenti del Weibinar del 28 Gennaio saranno Alceste Santuari e Patrizia Ronchi. Iscrizione su Eventbrite.
22 gennaio 2021 | Raccolta fondi per sostenere il Circolo
Un punto di riferimento per la comunità della valsamoggia rischia di scomparire e lancia un appello alle socie, ai soci e a tutta la cittadinanza: salviamo il Circolo!
Dal 18 gennaio al 17 febbraio 2021 | Il nuovo cartellone di film della Cineteca
Continuano le iniziative in streaming della Cineteca di Bologna sulla piattaforma MYmovies. Scopri il catalogo dei film disponibili in abbonamento per gustare da casa il sapore dei grandi classici del cinema.
15 gennaio 2021 | La ricerca per comprendere la situazione del lavoro a Bologna
La Cgil Camera del lavoro metropolitana di Bologna, in collaborazione con il centro studi IRES, ha approntato un questionario rivolto alle giovani e ai giovani under 40 che vivono nel territorio, con l’obiettivo di comprendere meglio quali difficoltà incontrino nel mercato del lavoro, e nel processo di ricerca di un’autonomia economica per realizzare il proprio progetto di vita.
Dal 20 gennaio al 17 febbraio 2021 | Ultimi posti disponibili
Witness Journal, associazione culturale impegnata nella diffusione della cultura fotografica, nell’educazione ai linguaggi visuali e nella promozione della fotografia come strumento di integrazione e socializzazione, propone un corso avanzato di fotografia di reportage online con i fotografi Giulio Di Meo e Danilo Garcia Di Meo.
15 gennaio 2021 | Manifesto per un governo condiviso della città
Sì è svolta ieri - su Zoom e in diretta Facebook - l’assemblea “Manifesto per un governo condiviso della città”, il primo appuntamento pubblico del percorso lanciato da diverse realtà del mondo del lavoro, del sociale e della cultura in vista delle elezioni amministrative del 2021 a Bologna.
Dal 16 gennaio al 28 marzo 2021 | Calendario eventi di Gennaio,Febbraio e Marzo
Ecco gli eventi che il nuovo anno ci ha portato!
Musica, arte, passeggiate nella natura, creatività e tanta voglia di stare insieme divertendosi in sicurezza!
8 gennaio 2021 | Sul canale youtube di Arci Nazionale
L'11 e 12 Dicembre abbiamo curato la tredicesima edizione di Strati della Cultura: per chi non fosse riuscito a partecipare sono presenti i webinar e il dibattito di apertura sul canale youtube di Arci Nazionale (disponibile anche il concerto Quando Tutto Diventò Blu).
14 gennaio 2021 | Giovedì 14 Gennaio
Il 14 Gennaio, alle 18.30, al Circolo Arci Bocciofila Bolognese Centrale, si terrà l’Assemblea Pubblica “Manifesto per un governo condiviso della Città”, il percorso lanciato da diverse realtà del mondo del lavoro, del sociale e della cultura in vista delle elezioni amministrative del 2021 a Bologna.
8 gennaio 2021 | Convenzione riservata ai Circoli Arci
Sconti e vantaggi riservati ai Circoli Arci dall'Agenzia Assicurativa Assicoop di UnipolSai.
Dal 13 gennaio al 24 febbraio 2021 | Ingresso 5,00 euro a bambino + tessera arci 20/21
Se cerchi un luogo in cui dare libero sfogo alla creatività del tuo bambino, in un ambiente di condivisione di idee semplici per allenare la manualità e prendere confidenza con l’espressività personale...Il Piccolo Atelier Creativo ti aspetta!
Dal 7 al 8 gennaio 2021 | Diretta sulla pagina Facebook e canale Youtube
Tutti lunedì e i giovedì del mese ore 15,30 alle 17,30 mercatino di frutta e verdura biologica e prodotti del territorio “salute e benessere a portata di mano e a Km. Zero"
Dal 14 al 12 gennaio 2021 | Riforma del Terzo Settore
Il programma dei Webinar: prossimo incontro giovedì 14 Gennaio alle ore 17:00.
Dal 13 gennaio al 21 aprile 2021 | Nuovi corsi di formazione
Il percorso formativo nasce dalla collaborazione tra il Centro ReMida Bologna Terre d’Acqua, l’Associazione culturale Storie per tutti e l' Associazione "Centro Documentazione Handicap" di Bologna.
Dal 18 al 20 dicembre 2020 | Il mutualismo non si ferma
Il 20 Dicembre una grande azione di solidarietà: con il "pacco regalo sospeso" verranno consegnati dei pacchi di solidarietà alle famiglie più bisognose di Bologna. Per un Natale che non lascia indietro nessuno.
18 dicembre 2020 | Il crowdfunding del Circolo Arci
Le donazioni andranno a sostenere le borse di studio a sostegno delle famiglie in difficoltà. Per permette a bambine e bambini di accedere all'educazione musicale.
Dal 18 al 22 dicembre 2020 | Il progetto di Arci Bologna e Fondazione Gramsci Emilia-Romagna
Partito lo scorso novembre, giunge nella seconda fase il progetto, promosso da Arci Bologna e Fondazione Gramsci Emilia-Romagna, dal titolo Conoscere la cittadinanza europea attraverso la musica, l’arte e la letteratura.
Dal 16 al 14 gennaio 2021 | L'appello della Bologna solidale
L’appello della Bologna solidale per aprire un percorso di presa di parola collettiva in vista delle elezioni amministrative del 2021. Assemblea pubblica il 14 Gennaio 2021 - Seguiranno aggiornamenti - Per adesioni: ufficiostampa@arcibologna.it
Dal 16 al 6 gennaio 2021 | Contest creativo di Flashgiovani
Dal 16 al 24 dicembre 2020 | 7,00 € a biglietto
Grazie al tuo sostegno l'Associazione Le Ortiche riuscirà a portare avanti i suoi progetti ed eventi. Non perdere l'occasione di vincere uno dei fantastici premi!
I premi? Tutti da scoprire, adatti sia ai bambini che agli adulti, da riscattare entro Dicembre 2021!
10 dicembre 2020 | Cantieri Meticci e il Circolo Akkatà nella rete di solidarietà e mutualismo
12 Regioni italiane, 13 città, 16 circoli, 4/6 persone per ogni territorio coinvolto: questi i numeri del progetto ‘Nessuno in Strada – Circoli rifugio’, realizzato da Arci e finanziato con i fondi 8×1000 dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai, presentato oggi, in occasione della Giornata internazionale dei diritti umani. A Bologna fanno parte del progetto il Circolo Cantieri Meticci e il Circolo Akkatà di San Giovanni in Persiceto.
10 dicembre 2020 | L'articolo di Rossella Vigneri per Che Fare
Su Che Fare la nostra Presidente, Rossella Vigneri, presenta l'edizione 2020 di Strati della Cultura.
11 dicembre 2020 | Live streaming sulla pagina Facebook di Arci Bologna
Alessandro Baronciani, Corrado Nuccini, Daniele Rossi, Ilariuni ed HER SKIN Live streaming dal Mercato Sonato metteranno in scena “Quando tutto diventò Blu”, la graphic novel cult diventata un concerto a fumetti con Suner, il project festival targato Arci Emilia-Romagna.
11 dicembre 2020 | A cura di UCCA per Strati della Cultura
All'interno di Strati della Cultura la visione gratuita del film e l'incontro in diretta con i registi dopo la proiezione. La diretta sarà sul sito di UCCA dalle 19 alle 22 dell'11 Dicembre.
Dal 11 al 12 dicembre 2020 | O del futuro post-pandemico delle associazioni culturali e ricreative
Arci Bologna cura l'edizione 2020 di Strati della Cultura, una due giorni di confronto sulla situazione e il futuro delle Associazioni Culturali e Ricreative. Un'edizione on-line che ospiterà webinar di approfondimento, musica, performance teatrali e cinema. Scopri il programma!
18 dicembre 2020 | L'appello di Arci Nazionale
Prosegue la mobilitazione Arci su tutto il territorio nazionale per chiedere al Governo di non lasciar morire i circoli Arci.
12 dicembre 2020 | Appuntamento finale di Strati della Cultura
Coprifuoco//Spedizioni notturne per città deserte, è lo spettacolo prodotto dalla compagnia Kepler-452 e da Associazione Liberty/Stagione Agorà in collaborazione con Arci Bologna. Arci Bologna riserva 100 biglietti gratuiti per lo spettacolo che vedrà la partecipazione di Lodo Guenzi insieme all'attore/rider Nicola Borghesi.
Dal 10 al 17 dicembre 2020 | Ingresso 8,00 euro a bambino + tessera Arci 20/21
Le due date rimanenti dell'Atelier Creativo organizzato dalla Fattoria Urbana.
Un luogo in cui dare libero sfogo alla creatività del tuo bambino, in un ambiente di condivisione di idee semplici per allenare la manualità e prendere confidenza con l’espressività personale.
Dal 10 al 12 marzo 2021 | Riforma del Terzo Settore
Il programma dei Webinar: primo incontro gratuito il 10 Dicembre alle 17.00. Tutte le info per iscriversi nell'articolo.
4 dicembre 2020 | Immaginare futuri e comporre messaggi per comunicarli
ReMida Bologna Terre d'Acqua invita tutti a stimolare la fantasia affinché ci consenta di abitare un futuro possibile e ci invita a immaginare una vasta gamma di futuri.
10 dicembre 2020 | Migranti e migrazioni nell'anno del COVID-19
Webinar organizzato da Hic Sunt Leones Football Antirazzista e Uisp Emilia-Romagna che avrà come tema centrale le migrazioni e le condizioni dei migranti in Italia. Tra gli ospiti anche Filippo Miraglia, Responsabile Immigrazione Arci Nazionale.
3 dicembre 2020 |
Cinque domande sul Parco dei Cedri per far parlare le persone della loro esperienza di questo luogo, dei loro ricordi e desideri, degli angoli e dei percorsi più suggestivi.
Dal 10 al 13 dicembre 2020 | Incontri live sulle pagine Facebook di Libera
Dal 10 al 13 dicembre 2020 si svolgerà online la quinta edizione di F.I.L.I., il Festival dell'Informazione Libera e dell'Impegno, organizzato da Libera Bologna, Libera Informazione e Libera contro le mafie.
6 febbraio 2021 | Corsi sia online che in presenza
Il Centro di Promozione Culturale, Turistica e di Ricerca “Primola” promuove i corsi di Primavera 2021 sia in presenza che online
Dal 27 novembre al 5 dicembre 2020 | Ultima settimana per partecipare
Ultima settimana per partecipare al Premio Farben 2020 Movimento, dedicato quest'anno al linguaggio delle GIF. Scadenza 5 dicembre.
Dal 18 al 19 dicembre 2020 |
Continuano on line gli appuntamenti di InRitiro, i laboratori organizzati dall'Associazione Arci SassiScritti.
28 novembre 2020 | Ingresso a pagamento
Laboratori e percorsi all'aria aperta in Fattoria Urbana con attività per grandi e piccini sui temi della natura, dell'ecologia e del riuso.
27 novembre 2020 | Il documentario su Letizia Battaglia
La Cineteca di Bologna riserva uno sconto speciale per i soci Arci per la visione del documentario su Letizia Battaglia, fotografa palerminata e fotoreporter per il quotidiano L'Ora.
Dal 20 novembre al 5 dicembre 2020 | Per supportare progetti culturali e ricreativi
C'è tempo fino al 5 Dicembre per esprimere il proprio voto on-line a sostegno di progetti che vanno dalla rigenerazione degli spazi alla tutela dell'ambiente, dalla cultura al benessere di comunità. Sono tre i progetti che oggi vi segnaliamo e che vi invitiamo a votare.
20 novembre 2020 | On-line e gratuito
Il Cento Bacchelli lancia un servizio on-line dal lunedì al venerdì su appuntamento.
19 novembre 2020 | Ascolto e consulenza
Il servizio di supporto psicologico gratuito è rivolto a genitori e operatori della scuola e a tutti coloro che stanno vivendo difficoltà emotive legate alla emergenza Coronavirus.
Dal 19 al 8 aprile 2021 | Diretta in streaming sulla pagina Facebook di ERT
Emilia Romagna Teatro Fondazione organizza due nuovi incontri basati sulla lettura e sul linguaggio
11 novembre 2020 | Un progetto di solidarietà e mutualismo
Le 6 persone idonee e selezionate inizieranno quanto prima le attività programmate da Arci Bologna in collaborazione con Circolo Arci RitmoLento e Don't Panic - Organizziamoci.
5 novembre 2020 |
Un progetto di Arci Bologna nato da un'idea di Mariaelena Zoppei e Rachele Bacchelli e in collaborazione con Ass. Senza il Banco, Ancescao Bologna e Centro Sociale Ruozi con il contributo della Fondazione Carisbo.
5 novembre 2020 |
"Siamo fiduciosi che si possano trovare gli aggiustamenti necessari affinché tutti i circoli e i luoghi associativi possano continuare ad esercitare il ruolo di presidio sociale del territorio." Questo la nota condivisa dalle Associazioni a margine dell'incontro con il Governo.
Dal 5 al 10 novembre 2020 | Cinema in streaming
Da sabato 31 ottobre ha riaperto la sala virtuale del Cinema Lumière, nel progetto #iorestoinSALA
Dal 2 al 7 dicembre 2020 | Quarta edizione della rassegna
La rassegna Atlas of Transitions Biennale torna a Bologna dal 2 al 7 dicembre con We The People: performance, incursioni radiofoniche, talk, dj-set, film, workshop per il Concept Festival che ruota attorno ai temi delle migrazioni, delle arti e della cittadinanza.
7 novembre 2020 | Diretta sulle pagine Facebook di Arci Bologna e del Circolo Arci Guernelli.
Evento on-line dell'incontro organizzato dai volontari di Arci Servizio Civile con lo storico Luca Alessandrini per commemorare "La battaglia di Porta Lame".
30 ottobre 2020 | Un appello rivolto ad Istituzioni e cittadini
Il nuovo Dpcm chiude un solo settore: il nostro. Arci Bologna chiede un intervento immediato per sostenere il mondo dell'associazionismo e della cultura.
22 ottobre 2020 | Campagna tesseramento di Arci Bologna
La campagna lanciata da Arci Bologna. Un appello a sottoscrivere la tessera e a restare accanto ai Circoli Arci in questa fase difficile.
15 ottobre 2020 | Convezioni Arci
Uno sconto del 10% su acquisto biciclette, accessori e riparazioni da Biciufs Bolognina Bike Shop in via Luigi Serra 11A, Bologna.
Dal 14 al 15 ottobre 2020 | La campagna di Arci Nazionale
Siamo impegnati quotidianamente, non senza sacrifici, ad offrire occasioni di aggregazione nel rispetto delle regole, con senso di responsabilità. Vogliamo continuare a farlo e per questo saremo #ResponsabiliInsieme.
Dal 5 novembre al 1 dicembre 2020 |
Corso che come scopo ha di fornire le basi per utilizzare consapevolmente una fotocamera a pellicola.
2 ottobre 2020 | La nuova Guida ai Circoli
Le ragioni della scelta nelle parole della nostra Presidente Rossella Vigneri.
2 ottobre 2020 | Tesseramento 2020-21
È iniziato il tesseramento Arci 2020-2021. ‘Sempre Attiva e Resistente’ è il messaggio scelto quest’anno per la campagna di tesseramento.
2 ottobre 2020 | Ingresso ridotto per i soci Arci
Un viaggio nei mattoncini nelle opere dell'artista Riccardo Zangelmi, unico italiano al mondo a essere stato riconosciuto come artista da LEGO ® Group. Ingresso ridotto a 10 euro anziché 12 per i soci Arci.
2 ottobre 2020 |
In vista del 2021 il nostro compito è quello di proporci come spazio di confronto ed elaborazione di proposte concrete e tempestive di azione pubblica per co-progettare un disegno collettivo di città, più giusta e accogliente. Chi ci sta?
Dal 29 settembre al 15 novembre 2020 | Scadenza 15 novembre
Arci Bologna, in collaborazione con Associazione Hamelin, Collettivo Franco, Mercato Sonato, BJCEM - Biennales des jeunes créateurs de l’Europe et de la Méditerranée, dedica l’edizione 2020 del Premio Farben al MOVIMENTO e invita a sperimentare con uno dei formati più conosciuti della cultura di Internet: la GIF.
17 settembre 2020 | Ingresso con tessera Arci
Corsi di danza, di Judo e di ginnastica posturale.
Dal 16 al 24 settembre 2020 | Convezioni Arci
Per il mese di settembre la rassegna "Stranger Than Paradise. Il cinema di Jim Jarmusch" dal 16 al 24 settembre è scontata per i tesserati Arci: ingresso a 4,50 anziché 6 euro.
11 settembre 2020 | Programma 2020
Al Circolo Arci La Fattoria, al Pilastro, in via Pirandello 6, riprende l'attività corsistica per il 2020/21. Tantissimi corsi e laboratori in un ambiente speciale dove puoi trovare professionalità e accoglienza: tango, yoga, balli di gruppo, pilates danza contemporanea, pianoforte, lingua inglese, maglia, sartoria, computer, smartphone e tanto altro.
1 settembre 2020 |
Sei posti disponibili a Bologna: invia la tua candidatura.
29 maggio 2020 | Progetto "Care donne - Italiano con cura"
Continuiamo con il nostro piccolo ciclo di interviste alle educatrici e agli educatori di Arci Bologna per comprendere cosa sta accadendo nel mondo dell'educazione ai tempi dell'emergenza determinata dal Coronavirus. Uno sguardo vicino e attento per ascoltare la voce dei ragazzi.
26 maggio 2020 | Terzo Settore
Seminario grauito on-line organizzato dalla società di consulenza Euribia per rispondere e informare sulle misure contenute nei Decreti del Governo e rivolte al Terzo Settore.
21 maggio 2020 | Don't Panic - Organizziamoci!
Continuiamo con il nostro piccolo ciclo di interviste per comprendere cosa sta accadendo nel mondo dell'associazionismo, della solidarietà e del mutualismo ai tempi dell'emergenza determinata dal Coronavirus. A parlarci, oggi, sono Alessandro Caprara e Emily Clancy della campagna Don't Panic - Organizziamoci!
14 maggio 2020 | Centro di Aggregazione Giovanile La Torretta
Continuiamo con il nostro piccolo ciclo di interviste alle educatrici e agli educatori di Arci Bologna per comprendere cosa sta accadendo nel mondo dell'educazione ai tempi dell'emergenza determinata dal Coronavirus. Uno sguardo vicino e attento per ascoltare la voce dei ragazzi.
Dal 14 maggio al 14 luglio 2020 | Campagna di crowdfunding
Quattro anni fa, grazie al sostegno di tanti e tante, il RitmoLento apriva le sue porte alla città.
7 maggio 2020 | Educativa di Strada San Donato - Pilastro
Iniziamo oggi un nostro piccolo ciclo di interviste alle educatrici e agli educatori di Arci Bologna per comprendere cosa sta accadendo nel mondo dell'educazione ai tempi dell'emergenza determinata dal Coronavirus. Uno sguardo vicino e attento per ascoltare la voce dei ragazzi.
9 aprile 2020 | Unione Circoli Cinematografici Arci
Ogni giorno film e documentari in diretta streaming, approfondimenti con registi e critici, oltre a tantissimi consigli per passare la quarantena in compagnia del cinema.
9 aprile 2020 | Università di Strada dell'Arci
Ogni settimana due appuntamenti di approfondimento con docenti universitari, intellettuali ed esperti per analizzare il presente e immaginare il mondo dopo il Coronavirus. Un'iniziativa ideata e organizzata da Arci Nazionale.
26 marzo 2020 | Emergenza Coronavirus
Cosa succede nell'accoglienza ai tempi del Coronavirus? Ce lo spiega l'intervento di ArciSolidarietà Bologna.
19 marzo 2020 | A cura di UCCA
Una piccola guida per cinefili a cura di Roberto Roversi, Presidente di Ucca - Unione Circoli Cinematografici Arci.
21 marzo 2020 | I podcast su Qcode Magazine
Dal 21 marzo il progetto collettivo di Libera e Q Code Magazine per raccontare un tema complesso come quello del radicamento mafioso attraverso podcast che raccoglieranno voci, audio, suoni, rumori e musiche provenienti da tutta Italia.
19 marzo 2020 | Libera Bologna
L'Associazione Libera Bologna ha lanciato una newsletter quotidiana per continuare a mantenere vivo l'impegno e la lotta contro le mafie e ogni forma di criminalità e sfruttamento.
11 marzo 2020 | Coronavirus
11 febbraio 2020 | Organizzato da ArciSolidarietà Bologna
LaB.ellezza propone workshop e tirocini per donne migranti nel settore dell’estetica e della cura dei capelli, per valorizzare le loro competenze e stimolare l’autoimprenditoria. Ne parla il Redattore Sociale con Azeb Lucà Trombetta, coordinatrice del progetto.
Dal 15 gennaio al 25 febbraio 2020 | Consulenza grauita
Il calendario dei prossimi appuntamenti di Arcibolab, il servizio di supporto per associazioni e gruppi informali.
Dal 27 novembre al 11 dicembre 2019 | Verso la cura dell'ambiente e dei beni comuni
La scorsa settimana si è concluso uno dei primi laboratori di educazione ambientale organizzati all’interno di Fotosintesi Urbana, un progetto il cui capofila è Arci Bologna. Il modulo formativo, a cura del WWF, è composto da un incontro in classe e di un'uscita in natura presso il Parco Regionale dei Gessi Bolognesi e Calanchi dell'Abbadessa, dove con l'osservazione diretta si è lavorato sui concetti esposti in classe.
29 ottobre 2019 | Sconti fino al 68% solo per i soci Arci su quotidiani e periodici
Arci ha preparato per i suoi soci un carnet di opportunità per abbonarsi alle più prestigiose riviste e ai migliori quotidiani in circolazione
25 ottobre 2019 | Campagna nazionale
Venerdì 25 Ottobre il comitato bolognese della rete Io Accolgo riprende la mobilitazione per contrastare le politiche in materia di immigrazione e chiedere l’immediata abrogazione dei Decreti Sicurezza.
24 ottobre 2019 | In vista dei 100 anni dalla nascita
Uno strumento per guidare i soci alla scoperta dei 130 Circoli Arci presenti in Città Metropolitana.
31 agosto 2019 | Convenzioni
L'Arena del Sole riserva fantastici sconti ai soci Arci per gli abbonamenti, singoli spettacoli ed eventi speciali. Nel frattempo sabato 31 una festa aperta a tutte e tutti per far conoscere le attività del teatro.
26 giugno 2019 | Al Quartiere Savena
“Fotosintesi Urbana” è un processo di incontri con la comunità, le realtà associative e le istituzioni del territorio in un’ottica di valorizzazione dei luoghi di aggregazione già presenti nel Quartiere Savena rivolgendo l’attenzione a adolescenti e preadolescenti.
20 marzo 2019 | Riduzioni riservate soci Arci
Hai bisogno di consegnare con urgenza a Bologna, in modo veloce e sicuro, con la consapevolezza di non inquinare e prendersi cura della salute della nostra città?
Con la Tessera Arci 18/19 puoi usufruire di uno sconto del 10% sulle consegne fuori abbonamento
5 marzo 2019 | Riduzioni riservate soci Arci
La prevenzione è importante. Prenditi cura di te e della tua salute. Con la Tessera Arci riduzione del 15% sulle prestazioni in convenzione e gratuità per visita oncologica riservata agli over 65.
27 febbraio 2019 | Riduzioni riservate soci Arci
Ti interessa la cultura germanica? Vuoi imparare o migliorare il tuo livello di tedesco? All' Istituto Goethe, se sei un tesserato Arci, sconto di 10 euro sulla tessera associativa.
20 febbraio 2019 | Nuova convenzione
L’Arci e la Cooperativa Lavoro e Non Solo hanno deciso di avviare una nuova straordinaria convenzione rivolta a circoli e comitati Arci.
20 febbraio 2019 | Riduzioni riservate soci Arci
Sei un amante della lettura?
Con la Tessera Arci 18/19 hai diritto a tanti sconti e riduzioni.
13 febbraio 2019 | Riduzioni riservate soci Arci
Hai bisogno di staccare? Sogni una bella vacanza? All'agenzia Sugar Viaggi sconto del 3% su pacchetti di viaggio turistici
5 febbraio 2019 | Riduzioni riservate ai soci Arci
Prenditi cura di te, dalla Dottoressa Marianeschi c’è la riduzione del 10% su tutti i trattamenti di podologia.
Dal 17 febbraio al 19 maggio 2019 | Percorsi per bambini
L’associazione SassiScritti quest’anno propone una rassegna di incontri dedicati ai più piccoli, con laboratori, letture e racconti.
23 gennaio 2019 | riduzioni riservate ai soci Arci
Sei uno sportivo? Con la tessera Arci approfitta dello sconto del 10% su abbigliamento e accessori da Fini Sport.
1 gennaio 2019 | riduzioni riservate ai soci Arci
Riduzioni su prodotti di farmacia per la salute e l'infanzia.
20 dicembre 2018 | Convenzioni
Natale si avvicina. Con la Tessera Arci sconti e riduzioni in tanti negozi e strutture.
26 novembre 2018 | Per accedere gratuitamente in tanti musei della città
Istituzione Bologna Musei propone la Card annuale ridotta per i soci Arci.
26 novembre 2018 | Riduzioni riservate ai soci Arci
Vieni a scoprire tutte le riduzioni sugli acquisti di cui puoi usufruire nelle diverse strutture e negozi convenzionati!
26 novembre 2018 | Convenzioni Teatri
Per i possessori di Tessera Arci ingressi ridotti a Teatro
26 novembre 2018 | Convenzioni cinema
Per i possessori di Tessera Arci ingressi ridotti al cinema.
8 novembre 2018 | Le offerte
Scoprite le nuove tariffe riservate da Hera ai Circoli Arci e contattte il Comitato di Arci Bologna per saperne di più.
11 settembre 2018 | Sconti riservati ai nostri soci
Una nuova convenzione riservata da Arci e Coop per permetterti di fare la spesa comodamente da casa tua e a prezzi convenienti.