Notizie ed eventi

 
30 Maggio 2023

Reno Folk Festival

Torna il Reno Folk Festival dall’8 all’11 giugno presso il Circolo Arci San Lazzaro e co-organizzato dai Giovani danzatori bolognesi. Il festival per chi ama le […]
30 Maggio 2023

Medicina Live Festival

Torna il Medicina Live Festival al Parco delle Mondine di Medicina dal 2 al 4 giugno, organizzato dall’associazione Gentlemen Loser. Tre serate di concerti ad ingresso […]
22 Maggio 2023

Emergenza Emilia-Romagna: un abbraccio di solidarietà

In questi giorni i Circoli e soci3 Arci si stanno attivando per portare solidarietà ai territori e alle popolazioni colpite dall’alluvione. Al momento ci risultano attivi […]
17 Maggio 2023

Eolica in Montagnola: Sprecato

SPRECATOMichelangelo Setola + James Jonathan Clancy Quinto appuntamento di Eolica: il nuovo progetto a cura di Canicola edizioni, Maple Death Records, DE PRESS, in collaborazione con […]


Suoni di passaggio 

 
22 Maggio 2023

Suoni di Passaggio al Bologna Portici Festival

Suoni di Passaggio è una comunità artistica che cura e mette in relazione i linguaggi contemporanei e indaga l’arte nella sua interazione con i paesaggi urbani. […]
31 Marzo 2023

Sonitus: tra ecologia sonora e campionamento urbano

Il progetto Suoni di Passaggio di Arci Bologna fa tappa nella Casa del Custode del Parco della Montagnola. Il 4 aprile, a partire dalle 18, nella Ex-Casa […]
12 Dicembre 2022

Il suono dei portici: nasce la raccolta audio collettiva che racconta il suono dei portici e delle sue architetture

Il suono dei portici è una raccolta di 15 registrazioni nate da due passeggiate sonore (6 e 27 novembre) dove un gruppo di 10-15 persone ha esplorato in lungo […]
20 Novembre 2022

La community artistica dei portici di Bologna

Suoni di Passaggio è un percorso artistico che mira a creare una grande opera collettiva site specific, una geografia di suoni alimentata dai Portici di Bologna, […]

Cultura

 
3 Febbraio 2023

La tessera Arci diventa digitale grazie all’APP ARCI

Grazie all’APP ARCI inizia la rivoluzione digitale per 50mila tesserati di Bologna e dell’Area Metropolitana La cara e vecchia tessera Arci da quest’anno diventa anche digitale per i soci […]
20 Dicembre 2022

Premio di studio Michele Girotti – I Edizione

Il Comitato promotore formato da Arci Bologna, Famiglia Girotti, Arci Servizio Civile Bologna, Arci Nazionale, Arci Servizio Civile Nazionale, Comune di Castel Maggiore, Fondazione Gramsci Emilia-Romagna, […]

Politiche

 
23 Marzo 2023

Fuori Binario – sessismo e razzismo

La razza non esiste. I suoi effetti sociali sì: oppressione, discriminazione, stigma e violenza. Si chiama razzismo e colpisce le persone “razzializzate”. Ci siamo confrontatз con […]
9 Marzo 2023

Fuori Binario – il tema dell’abilismo

Prosegue in occasione dell’8 marzo, la campagna Fuori Binario, questa volta focalizzata su sessismo e abilismo, realizzata da Arci Emilia-Romagna con i comitati e i circoli della regione, […]

Sociale

 
30 Maggio 2023

Bella Vez! Brisa fèr l’èsen: giugno 2023

Nuova programmazione per il mese di giugno di Bella Vez: brisa fèr l’èsen, il welfare di comunità di Arci per una terza età all’insegna del benessere, […]
22 Maggio 2023

Emergenza Emilia-Romagna: un abbraccio di solidarietà

In questi giorni i Circoli e soci3 Arci si stanno attivando per portare solidarietà ai territori e alle popolazioni colpite dall’alluvione. Al momento ci risultano attivi […]

Associazionismo

 
30 Giugno 2022

Obblighi di pubblicizzazione 2021

Per adempiere agli obblighi di legge, questo articolo ospita le informazioni di pubblicizzazione e trasparenza di Arci Bologna e di alcuni Circoli Arci che non possiedono […]
22 Giugno 2022

Essere Moltitudine: indagine sugli spazi di comunità promossa dall’Arci

Oggi l’Arci lancia «Essere Moltitudine», una indagine su Spazi Culturali di Comunità, dentro e fuori dall’Arci, per comprendere le trasformazioni e il rinnovato ruolo dei circoli e delle […]

Notizie ed eventi

 
30 Maggio 2023

Reno Folk Festival

Torna il Reno Folk Festival dall’8 all’11 giugno presso il Circolo Arci San Lazzaro e co-organizzato dai Giovani danzatori bolognesi. Il festival per chi ama le […]
30 Maggio 2023

Medicina Live Festival

Torna il Medicina Live Festival al Parco delle Mondine di Medicina dal 2 al 4 giugno, organizzato dall’associazione Gentlemen Loser. Tre serate di concerti ad ingresso […]
22 Maggio 2023

Emergenza Emilia-Romagna: un abbraccio di solidarietà

In questi giorni i Circoli e soci3 Arci si stanno attivando per portare solidarietà ai territori e alle popolazioni colpite dall’alluvione. Al momento ci risultano attivi […]
17 Maggio 2023

Eolica in Montagnola: Sprecato

SPRECATOMichelangelo Setola + James Jonathan Clancy Quinto appuntamento di Eolica: il nuovo progetto a cura di Canicola edizioni, Maple Death Records, DE PRESS, in collaborazione con […]

Cultura

 
3 Febbraio 2023

La tessera Arci diventa digitale grazie all’APP ARCI

Grazie all’APP ARCI inizia la rivoluzione digitale per 50mila tesserati di Bologna e dell’Area Metropolitana La cara e vecchia tessera Arci da quest’anno diventa anche digitale per i soci […]
20 Dicembre 2022

Premio di studio Michele Girotti – I Edizione

Il Comitato promotore formato da Arci Bologna, Famiglia Girotti, Arci Servizio Civile Bologna, Arci Nazionale, Arci Servizio Civile Nazionale, Comune di Castel Maggiore, Fondazione Gramsci Emilia-Romagna, […]

Politiche

 
23 Marzo 2023

Fuori Binario – sessismo e razzismo

La razza non esiste. I suoi effetti sociali sì: oppressione, discriminazione, stigma e violenza. Si chiama razzismo e colpisce le persone “razzializzate”. Ci siamo confrontatз con […]
9 Marzo 2023

Fuori Binario – il tema dell’abilismo

Prosegue in occasione dell’8 marzo, la campagna Fuori Binario, questa volta focalizzata su sessismo e abilismo, realizzata da Arci Emilia-Romagna con i comitati e i circoli della regione, […]

Sociale

 
30 Maggio 2023

Bella Vez! Brisa fèr l’èsen: giugno 2023

Nuova programmazione per il mese di giugno di Bella Vez: brisa fèr l’èsen, il welfare di comunità di Arci per una terza età all’insegna del benessere, […]
22 Maggio 2023

Emergenza Emilia-Romagna: un abbraccio di solidarietà

In questi giorni i Circoli e soci3 Arci si stanno attivando per portare solidarietà ai territori e alle popolazioni colpite dall’alluvione. Al momento ci risultano attivi […]

Associazionismo

 
30 Giugno 2022

Obblighi di pubblicizzazione 2021

Per adempiere agli obblighi di legge, questo articolo ospita le informazioni di pubblicizzazione e trasparenza di Arci Bologna e di alcuni Circoli Arci che non possiedono […]
22 Giugno 2022

Essere Moltitudine: indagine sugli spazi di comunità promossa dall’Arci

Oggi l’Arci lancia «Essere Moltitudine», una indagine su Spazi Culturali di Comunità, dentro e fuori dall’Arci, per comprendere le trasformazioni e il rinnovato ruolo dei circoli e delle […]

Chi siamo

 

Arci Bologna è il Comitato Metropolitano che raggruppa più di 130 Circoli e Associazioni dell’Area Metropolitana di Bologna e circa 60mila soci.

Cosa
facciamo


Arci Bologna è il Comitato Metropolitano che raggruppa più di 130 Circoli e Associazioni dell’Area Metropolitana di Bologna e circa 60mila soci.

Il Comitato è attivo nei campi della cultura e del sociale, della creatività e dell’accoglienza e promuove e supporta l’associazionismo di base, dando consulenze in ambito amministrativo e fiscale, dalla fase di Start Up al consolidamento.

Dove
siamo


Via Emilio Zago, 2 - Bologna
E-mail: bologna@arci.it
Telefono: 051 521939


Orari
sede


Lunedì
09:00/13:00, 14:00/18:00
Mercoledì
09:00/12:30, 14:00/18:00
Giovedì
14:00/18:00
Venerdì
09:00/12:30, 14:00/18:00

Chi siamo

 

Arci Bologna è il Comitato Metropolitano che raggruppa più di 130 Circoli e Associazioni dell’Area Metropolitana di Bologna e circa 60mila soci.

Cosa
facciamo


Arci Bologna è il Comitato Metropolitano che raggruppa più di 130 Circoli e Associazioni dell’Area Metropolitana di Bologna e circa 60mila soci.

Il Comitato è attivo nei campi della cultura e del sociale, della creatività e dell’accoglienza e promuove e supporta l’associazionismo di base, dando consulenze in ambito amministrativo e fiscale, dalla fase di Start Up al consolidamento.

Dove
siamo


Via Emilio Zago, 2 - Bologna
E-mail: bologna@arci.it
Telefono: 051 521939


Orari
sede


Lunedì
09:00/13:00, 14:00/18:00
Mercoledì
09:00/12:30, 14:00/18:00
Giovedì
14:00/18:00
Venerdì
09:00/12:30, 14:00/18:00

Iscriviti alla newsletter!

Rimani aggiornato sulle attività di ARCI Bologna

Accetto la Privacy Policy