La musica, il cinema, il teatro, la letteratura, le lingue, lo sport, la moda, la cucina, il ballo. Ogni giorno facciamo e viviamo cultura, in maniera eterogenea, trasversale, incrociando generazioni, gusti, desideri. Contribuendo alla vitalità del corpo sociale, delle menti individuali.
Accogliere è la parola d'ordine. I nostri concittadini che hanno bisogno, i migranti che incontrano Bologna sulla loro strada, chi ha perso la strada e deve ritrovarla. Accogliere e anche agire. Per la legalità, per la partecipazione, la condivisione.
Ciò che accade intorno, e dentro, di noi, è complesso. Semplificare i fenomeni non aiuta a capirli, anzi, la semplificazione ci priva della ricchezza dei significati. Per questo non è facile capire cosa facciamo, perché cerchiamo di cogliere e accogliere la complessità della nostra città.
All'omologazione, alla superficialità, all'arroganza. Alternativa soprattutto nelle proposte, fatte per interrogarsi e pensare, per incontrarsi e discutere. Per essere attori della nostra vita quotidiana prima ancora che in un reality.
25 aprile 2022 | Tutte le iniziative dei Circoli Arci in occasione del 25 Aprile
Arci Nazionale lancia una campagna chiara e inequivocabile legata alla tragica situazione storica che stiamo vivendo. Nel frattempo, nel nostro territorio, sono tante le iniziative organizzate dai Circoli per celebrare il 25 Aprile.
Dal 20 al 28 aprile 2022 | Leggere strutture al Teatro Dehon Bologna
CRUDO, il Festival di performing art e danza contemporanea, dedicato ad artisti emergenti del panorama nazionale ed internazionale.
Dal 18 aprile al 30 maggio 2022 | Il festival bolognese di respiro internazionale
Via alla quindicesima edizione del Paradiso Jazz Festival.
Dal 10 al 29 aprile 2022 | Prosegue la rassegna cinematografica
Prosegue questo mese, all’insegna del black power, il progetto della Cineteca.
Dal 14 al 17 aprile 2022 | Tutti gli eventi del prossimo fine settimana
Tanti eventi al Sghetto Club ed al Millenium nel weekend di Pasqua.
Dal 7 aprile al 23 giugno 2022 | Consulenza gratuita rivolta ad associazioni, gruppi informali e operatori culturali
Dal 7 aprile sarà attivo in Biblioteca Salaborsa Boxcultura, il servizio rivolto ai gruppi informali, alle associazioni e a giovani realtà non strutturate che intendono affacciarsi al mondo del terzo settore culturale, o che già ne fanno parte ma vogliono approfondire alcuni temi e fare chiarezza sulle principali novità introdotte dalla riforma, a partire dal Registro del Terzo settore.
22 aprile 2022 | L'anteprima del nuovo spettacolo di Andrea Santonastaso
Il 22 aprile vi aspettiamo al Teatro degli Angeli per l'anteprima del nuovo spettacolo di Andrea Santonastaso
30 marzo 2022 | Il tuo 5x1000: una scelta differente
Da 65 anni ci occupiamo di promozione sociale e culturale perché crediamo che cultura voglia dire inclusione sociale, democrazia e partecipazione.
Dal 30 marzo al 10 maggio 2022 | Conto alla rovescia per la nuova edizione di "CLOSER - DENTRO IL REPORTAGE", autunno 2022 a Bologna
Witness Journal, QR Photogallery, Terzo Tropico e Tempo e diaframma in collaborazione con Arci Bologna, presentano l’edizione 2022 di ‘CLOSER – Dentro il reportage’ un evento dedicato alla fotografia sociale e documentaria, appuntamento a cadenza annuale che ha l’obiettivo di promuovere nuovi e promettenti autori italiani e stranieri.
Dal 12 aprile al 3 maggio 2022 |
Proseguono le dieci conversazioni sulla storia di Bologna e altro, all'ARCI Benassi di Bologna.
14 marzo 2022 | Call per persone che amano conoscere e far conoscere il mondo con strumenti nuovi
Se hai tra i 18 e i 35 anni, sei basata/o nel bolognese, candidati ed entra a far parte di La Girobussola!
15 marzo 2022 | Concerto a sostegno dei diritti umani e a tutela dei migranti
Inti-Illimani e Giulio Wilson al Teatro Duse di Bologna
Dal 11 al 30 marzo 2022 | Il Lumière ospiterà la rassegna integrale della regista giapponese Kinuyo Tanaka.
Kinuyo ha attraversato la storia del cinema giapponese dal muto agli anni Settanta. Una rassegna a lei dedicata al cinema Lumière.
8 marzo 2022 | In occasione dell’8 marzo in tutti gli 800 circoli Arci della regione
Una campagna per smontare gli stereotipi e imparare a pensare Fuori Binario!
Dal 3 febbraio al 31 marzo 2022 | Il festival per stare insieme
È partito anche quest'anno il piano freddo di comunità presso la struttura di piano freddo Sottocoperta!
30 gennaio 2022 | L'appello di Arci Bologna
Il Costo delle utenze è quasi raddoppiato e questa situazione non rende più sostenibile l’apertura degli spazi, l’organizzazione delle attività, il pagamento del personale. Di fronte a tutto ciò, notiamo purtroppo un grande silenzio nel dibattito pubblico da parte della stampa e delle Istituzioni.
26 gennaio 2022 | Sono aperte le candidature per il Servizio Civile Universale
Il Bando scade il 26 gennaio 2022 alle ore 14.00.
16 dicembre 2021 | Le lavoratrici e i lavoratori incrociano le braccia contro la manovra del Governo Draghi
Da Bologna domani sarà possibile raggiungere il corteo di Milano prenotando un posto in pullman scrivendo a: ππ¨.π’π§ππ¨π¬ππ π«ππππ«π’π@ππ«.ππ π’π₯.π’π . Gli uffici Arci Bologna resteranno chiusi per l'intera giornata.
Dal 9 al 12 dicembre 2021 | Cultura e Spettacolo
Un piccolo promemoria di tutti gli eventi in programma per questo fine settimana!
Dal 4 al 5 dicembre 2021 | Convegno sul tema
L’Associazione Vola Vola organizza il convegno Genitorialità e questioni di genere per promuovere una genitorialità condivisa, partecipata e paritaria.
30 novembre 2021 | Assemblea pubblica
Si terrà martedì 30 Novembre, alle ore 18.00, l’Assemblea Pubblica Non è un Paese per genitori organizzata da Arci Bologna.
Dal 29 ottobre al 10 dicembre 2021 | Un viaggio nella musica e nei generi
Il 29 Ottobre partirà la nuova stagione di concerti all’Arci San Lazzaro per la seconda edizione di Liber Paradisus: 10 appuntamenti nei quali i generi, gli stili e i linguaggi musicali si avvicinano e parlano tra loro.
1 settembre 2021 | Tesseramento 2021-22
Una campagna di tesseramento particolarmente significativa, che prende il via con un mese di anticipo rispetto agli anni scorsi, per una comunità che, malgrado la grave situazione determinata dalla pandemia, è pronta a ripartire, con ancora più decisione, dall’impegno civile e dal dialogo.
14 luglio 2021 | Incontro pubblico
Mercoledì 14 luglio alle 21 in Piazza dei Martiri a Sant'Agata. Interverranno Marcello Ravveduto, docente di Public History, Paolo Bonacini, giornalista, Raffaele Persiano, consigliere della Città Metropolitana di Bologna, Sofia Nardacchione di Libera Bologna. Video-intervento del giornalista Sandro Ruotolo, saluti del sindaco di Sant'Agata bolognese Giuseppe Vicinelli.
2 luglio 2021 | Convezioni Arci
Da giugno 2021, il Caaf CGIL Emilia-Romagna praticherà ai soci Arci (in regola con l’iscrizione dell’anno in corso e non iscritti alla CGIL) uno sconto del 20% sulle pratiche che riguardano le dichiarazioni per il 730, il Modello Redditi e Imu.
17 marzo 2021 | Raccolta fondi per sostenere il Circolo Arci Rastignano
Il Circolo Arci Rastignano ha bisogno del vostro supporto per continuare ad essere un punto di riferimento per la comunità di Rastignano. Aiutateci a salvare il circolo!
27 febbraio 2021 | La nota di Arci Nazionale
La presa di posizione dell'Arci dopo la scelta del governo di non prorogare il credito d'imposta per il mondo dell'Associanismo non commerciale.
8 gennaio 2021 | Convenzione riservata ai Circoli Arci
Sconti e vantaggi riservati ai Circoli Arci dall'Agenzia Assicurativa Assicoop di UnipolSai.
10 dicembre 2020 | Cantieri Meticci e il Circolo Akkatà nella rete di solidarietà e mutualismo
12 Regioni italiane, 13 città, 16 circoli, 4/6 persone per ogni territorio coinvolto: questi i numeri del progetto ‘Nessuno in Strada – Circoli rifugio’, realizzato da Arci e finanziato con i fondi 8×1000 dell’Istituto Buddista Italiano Soka Gakkai, presentato oggi, in occasione della Giornata internazionale dei diritti umani. A Bologna fanno parte del progetto il Circolo Cantieri Meticci e il Circolo Akkatà di San Giovanni in Persiceto.
3 dicembre 2020 |
Cinque domande sul Parco dei Cedri per far parlare le persone della loro esperienza di questo luogo, dei loro ricordi e desideri, degli angoli e dei percorsi più suggestivi.
19 novembre 2020 | Ascolto e consulenza
Il servizio di supporto psicologico gratuito è rivolto a genitori e operatori della scuola e a tutti coloro che stanno vivendo difficoltà emotive legate alla emergenza Coronavirus.
5 novembre 2020 |
Un progetto di Arci Bologna nato da un'idea di Mariaelena Zoppei e Rachele Bacchelli e in collaborazione con Ass. Senza il Banco, Ancescao Bologna e Centro Sociale Ruozi con il contributo della Fondazione Carisbo.
5 novembre 2020 |
"Siamo fiduciosi che si possano trovare gli aggiustamenti necessari affinché tutti i circoli e i luoghi associativi possano continuare ad esercitare il ruolo di presidio sociale del territorio." Questo la nota condivisa dalle Associazioni a margine dell'incontro con il Governo.
7 novembre 2020 | Diretta sulle pagine Facebook di Arci Bologna e del Circolo Arci Guernelli.
Evento on-line dell'incontro organizzato dai volontari di Arci Servizio Civile con lo storico Luca Alessandrini per commemorare "La battaglia di Porta Lame".
30 ottobre 2020 | Un appello rivolto ad Istituzioni e cittadini
Il nuovo Dpcm chiude un solo settore: il nostro. Arci Bologna chiede un intervento immediato per sostenere il mondo dell'associazionismo e della cultura.
15 ottobre 2020 | Convezioni Arci
Uno sconto del 10% su acquisto biciclette, accessori e riparazioni da Biciufs Bolognina Bike Shop in via Luigi Serra 11A, Bologna.
Dal 14 al 15 ottobre 2020 | La campagna di Arci Nazionale
Siamo impegnati quotidianamente, non senza sacrifici, ad offrire occasioni di aggregazione nel rispetto delle regole, con senso di responsabilità. Vogliamo continuare a farlo e per questo saremo #ResponsabiliInsieme.
2 ottobre 2020 | La nuova Guida ai Circoli
Le ragioni della scelta nelle parole della nostra Presidente Rossella Vigneri.
2 ottobre 2020 |
In vista del 2021 il nostro compito è quello di proporci come spazio di confronto ed elaborazione di proposte concrete e tempestive di azione pubblica per co-progettare un disegno collettivo di città, più giusta e accogliente. Chi ci sta?
29 maggio 2020 | Progetto "Care donne - Italiano con cura"
Continuiamo con il nostro piccolo ciclo di interviste alle educatrici e agli educatori di Arci Bologna per comprendere cosa sta accadendo nel mondo dell'educazione ai tempi dell'emergenza determinata dal Coronavirus. Uno sguardo vicino e attento per ascoltare la voce dei ragazzi.
21 maggio 2020 | Don't Panic - Organizziamoci!
Continuiamo con il nostro piccolo ciclo di interviste per comprendere cosa sta accadendo nel mondo dell'associazionismo, della solidarietà e del mutualismo ai tempi dell'emergenza determinata dal Coronavirus. A parlarci, oggi, sono Alessandro Caprara e Emily Clancy della campagna Don't Panic - Organizziamoci!
14 maggio 2020 | Centro di Aggregazione Giovanile La Torretta
Continuiamo con il nostro piccolo ciclo di interviste alle educatrici e agli educatori di Arci Bologna per comprendere cosa sta accadendo nel mondo dell'educazione ai tempi dell'emergenza determinata dal Coronavirus. Uno sguardo vicino e attento per ascoltare la voce dei ragazzi.
7 maggio 2020 | Educativa di Strada San Donato - Pilastro
Iniziamo oggi un nostro piccolo ciclo di interviste alle educatrici e agli educatori di Arci Bologna per comprendere cosa sta accadendo nel mondo dell'educazione ai tempi dell'emergenza determinata dal Coronavirus. Uno sguardo vicino e attento per ascoltare la voce dei ragazzi.
9 aprile 2020 | Unione Circoli Cinematografici Arci
Ogni giorno film e documentari in diretta streaming, approfondimenti con registi e critici, oltre a tantissimi consigli per passare la quarantena in compagnia del cinema.
26 marzo 2020 | Emergenza Coronavirus
Cosa succede nell'accoglienza ai tempi del Coronavirus? Ce lo spiega l'intervento di ArciSolidarietà Bologna.
19 marzo 2020 | A cura di UCCA
Una piccola guida per cinefili a cura di Roberto Roversi, Presidente di Ucca - Unione Circoli Cinematografici Arci.